Silverio Venturi

adamhodgkin
4 min readMar 8, 2020
Silverio Hugo Oriella

Silverio Venturi [2.2.1953–5.3.2020]

Abbiamo comprato la nostra casa nell’Appennino Bolognese nel 2010 ed aveva più terreno di quello che potevamo gestire. Fortunatamente la maggior parte della terra fu coltivata da Andrea, un contadino vicino, che era contento di rinnovare l’affitto, ma c’era comunque la sfida di un grande giardino e ettari di boschi da gestire. Dopo avermi visto lottare con un decespugliatore e aver fatto un brutto lavoro di potatura di un albero, Franco, il nostro vicino immediato, mi ha detto che avevo bisogno del suo amico Silverio, che era molto abile con gli alberi. Scrisse il numero su un pezzo di carta e pochi giorni dopo chiamai Silverio e menzionai che Franco mi era dato il suo nome. Arrivò Silverio e presto ci aiutò con il giardino e lui e Oriella divennero i nostri migliori amici del paese, e la fonte di molti consigli e saggezza locale. In effetti è stato attraverso Franco e poi Silverio e Oriella che siamo stati rapidamente accolti in un paese che negli ultimi 40 anni ha visto pochissimi entranti e nel quale nessuno straniero si è sistemato.

Silverio e Oriella nacquero entrambi a Rocca, a due passi da casa nostra e presto scoprimmo che il padre di Silverio, Ezio, aveva infatti vissuto e lavorato nella nostra fattoria per un breve periodo durante la guerra. Ci ha spiegato come era una volta, con un ripostiglio di mele nella stanza che ora è il nostro soggiorno. Ezio era giovane e per evitare la coscrizione e il servizio militare fascista, nel 1944 era andato in montagna per unirsi ai partigiani. Proprio quando la guerra esplose sul nostro piccolo pezzo di collina. Lui e altri nel paese potevano ricordare l’inverno durante il quale Rocca era la zona di battaglia tra i due eserciti con gli americani (e i brasiliani!) dalla nostra parte e i tedeschi sopra a Santa Maria. Ezio rimase un partigiano e un fedele comunista fino alla fine, e nei nostri primi anni a Rocca lo vedevamo camminare a passo svelto per la città, vestito in modo impeccabile. A volte con un berretto rosso.

Silverio nacque dopo la guerra, nel 1953, ma lui e Oriella erano orgogliosi del record del padre, e come era il caso da queste parti erano istintivamente di sinistra. Silverio non era fortemente politico ma era molto patriottico, non alla cieca o solo per l’Italia, il suo patriottismo era per la stessa terra in cui vivevamo e lui era nato. Soprattutto per Rocca ma con una predilezione anche per Bologna, la Bolognese, BFC / rossoblù, e per alcune delle città vicine e soprattutto per il bosco, le colline, le montagne verso Corno alla Scala, la castagnetta (castagne e farina di castagne essendo la specialità di questa zona), i ciliegi, i funghi, i porcini, i cervi, i tassi, i lupi e tutta la fauna selvatica. Aveva una destrezza immensa e istintiva con gli strumenti e la sua carriera era stata di ingegnere meccanico, ma il suo amore vero e fermo era per le abilità e le competenze della vita di campagna. Per i cavalli e i cani che teneva e per la conoscenza di alberi e fiori e per tutta la saggezza locale. Il dialetto modenese pesante e il dialetto bolognese più leggero, entrambi i quali suonano abbastanza estranei alle nostre orecchie. Profonda conoscenza anche di cereali, verdure, latte, formaggio, carne e selvaggina di queste parti. Ma Silverio era perspicace in ciò che mangiava e mangiava poco. Fin da giovanissimo aveva evitato tutto l’alcool e il cibo doveva essere gustato e mangiato con parsimonia ma rapidamente nel modo giusto. In un’occasione è stato piuttosto scioccato quando sono stato per aggiungere un po’ di parmigiano alle mie tagliatelle al tartufo (o forse .. ai funghi)? In entrambi i casi, il formaggio non è necessario e maschererebbe il gusto buono e raro. Dopo uno sguardo e un’esclamazione di stupore di Silverio, rimisi il cucchiaio nella sua ciotola di formaggio. Il sapore del tartufo era molto migliore.

Silverio si assicurava sempre che le cose fossero fatte nel modo giusto, ed era molto attento nel suo impegno nel rendere le cose in ordine. Quando nostro figlio Ben e la sua fidanzata Rachel decisero che volevano sposarsi a Montebenso, Silverio fu convinto (e ci convinse) che era tempo che la nostra castagnetta fosse ripulita e riportata al suo antico splendore. Ora abbiamo una bellissima riva erbosa, una base ripida e pulita per i castagni, molti con nuovi alberelli innestati.

In uno dei nostri ultimi incontri con Silverio abbiamo avuto una lunga discussione con due amici toscani che volevano sapere come piantare castagni. A Fergus furono date istruzioni dettagliate ed esplicite su come raccogliere castagne selvatiche da piantare in una specie di aiuola rialzata, quindi come portainnesto su cui innestare talee da un marrone (una castagna coltivata con frutti grandi e regolari). Poi in pochi anni le castagne avrebbero iniziato a fruttificare e ci sarebbe stato il processo lungo e laborioso di raccolta, sgusciatura, pulizia e poi essiccazione in un seccatoio con un fuoco fumante, con ancora pulizia, e infine al mulino. Fergus chiese a Silverio quanto spesso si deve controllare il fuoco. “Tre volte al giorno”, rispose rapidamente, “ma sarei sempre stato lì solo a tenere d’occhio.” Questo metodo tradizionale ha dato i suoi frutti per secoli qui e anche nel Casentino. Tutto ciò sembrava abbastanza complicato e articolato, quindi ero preoccupato che il nostro amico Fergus avrebbe perso il suo entusiasmo per il progetto, che Silverio considerava chiaramente abbastanza naturale e affidabile. Ma Silverio aveva giudicato correttamente l’interrogatore, anche Fergus voleva farlo correttamente con la guida di un esperto. Aveva solo bisogno di buoni consigli. È molto triste che l’anno prossimo non saremo in grado di andare con Silverio ad Arezzo per vedere il frutto dei suoi consigli e che non potrà tornare di nuovo in quattro anni per aiutare con il raccolto. Ma lo spirito di Silverio animerà ancora il nostro giardino e i suoi consigli saranno stati ben accolti qui e in altri luoghi.

Adam-Marise

--

--